Articles

Olympic Dream Cup 2016: il FVG c’è !!! Alessandro Birti si conferma atleta di alto livello

Trasferta più che positiva per la nostra compaggine all’Olyumpic Dream Cup 2016. Questa gara a squadre regionali, quest’anno tenuta al PalaFlorio a Bari, coinvolge ogni anno i Comitati Italiani nell’organizzare la propria rappresentativa per poi competere per la conquista della ambita coppa.

Trasferta più che positiva per la nostra compaggine all’Olyumpic Dream Cup 2016. Questa gara a squadre regionali, quest’anno tenuta al PalaFlorio a Bari, coinvolge ogni anno i Comitati Italiani nell’organizzare la propria rappresentativa per poi competere per la conquista della ambita coppa. Noi siamo un Comitato giovane e i numeri non sono dalla nostra parte.Con 300 associati circa nella regione, per ora, è impossibile sperare di conquistare la coppa, poichè le categorie di peso, tra maschili e femminili, cadetti e junior (le età che partecipano all’Olympic Dream Cup) sono per la maggior parte squarnite. Inevitabilmente dunque dove non c’è la quantità bisogna puntare sulla qualità, cosa che invece nella nostra regione sono convinto abbiamo e dobbiamo essere in grado di sfruttarla. La squadra era formata da: ATLETI Luca de Mattia CADETTI MASCHILE -41 Alessandro Birti CADETTI MASCHILE -53 Letizia Costantino JUNIOR FEMMINILE -55 COACH Carlo Turilli Davide Turilli Al PalaFlorio (Bari) si sono dati dunque battaglia più di 400 atleti provenienti da tutte le regioni italiane; atleti che hanno superato selezioni e che hanno intrapreso duri allenamenti in previsione di questo importante evento che orrmai è diventato un appuntamento fisso nel quale la Federazione ha modo di vedere e valutare coloro che in futuro rappresenteranno l’Italia nel mondo. Luca de Mattia: Combatte contro un atleta della Campania, perdendo di un solo punto 8 a 7, dopo una bella rimonta. Il primo round termina 4 a 0 per l’avversario, questo costringe Luca alla rincorsa. Dopo la metà del secondo round Luca ingrana la marcia e gestisce bene, ottenendo un ottimo parziale, ma che purtroppo non basta per la vittoria. E’ un po’ lo stesso copione visto a Maribor per il G1. Le potenzialità, come il margine di crescità, di Luca sono tante, questi sono i campi di gara che ormai deve frequentare e le battaglie che deve affrontare. Luca si è dimostgrato atleta di alto livello, con unpo’ di consapevolezza delle proprie qualità arriveranno grandi risultati. Letizia Costantino: Letizia si fa emozionare un po’ dl contesto. Non riesce ad esprimere il suo potenziale venendo eliminata subito. Sapevamo essere questa una gara competitiva, ma Letizia, anche in previsione degli anni futuri, resta un investimento su cui puntare. Non dimentichiamo che Letizia quest’anno è arrivata seconda ai nazionali rosse, quindi si poteva sperare in una giornata favorevole. Purtroppo non è stato così, bisogna lavorarci, ma ci sono tutti i presupposti, anche per lei, di ricalcare i quadrati dell’Olympic Dream Cup e lasciare un segno tangibile. Forza Letizia, tirati su le maniche e dacci dentro!!! Alessandro Birti: Dopo il G1 conquistato a Maribor, Alessandro Birti non è più un outsider, ma una testa di serie. Lo conferma all’Olympic Dream Cup vincendo agevolmente prima un atleta delle Marche 16 a 4. Prosegue il suo percorso dominando 17 a 1 un incontro vinto per abbandono dell’avversario (Abruzzo) al secondo round per calcio al viso. Semifinale con la Puglia al fulmicotone, dove Alessandro, facendo valere le sue lunghe leve, elimina l’atelta di casa (Puglia) 18 a 14 nonostante qualche calcio al di sotto della cintura che hanno messo a dura prova Alessandro. Il nostro Atleta in tale circostanza dimostrando tenacia e grinta ha dimostrato una maturità agonistica che difficilmente si può trovare in un ragazzo di 13 anni. Giunto alla finale, Alessandro si porta a casa il titolo agevolmente contro atleta toscano per 8 a 1. Alessandro ora punta alla convocazione nella nazionale italiana in previsione dei Campionati Europei Cadetti che si teranno in Romania a settembre 2016 …. Il sogno olimpico di Alessandro comincia ora …. Bravissimo siamo tutti fieri di te!!! Come Presidente ringrazio prima di tutto gli atleti per aver affrontato questo impegno con sacrificio, dedizione e serietà. Le famiglie di questi, che continuano a sacrificarsi e a impegnarsi per la crescita sportiva dei loro figli affidando al Taekwondo anche il compito di crescerli come persone. Allo staff Tecnico che lavorando costantemente, perseverando negli allenamenti, alimentando grandi obiettivi nei ragazzi, hanno saputo fare di questa rappresentativa la più blasonata d’Italia, in proporzione ai numeri che abbiamo. Ringrazio tutti per aver trasformato questa trasferta, oltre che ad un impegno sportivo, un ricordo indelebile nei nostri cuori, ma sopratutto in quello dei ragazzi, che mai scorderanno di aver fatto parte dell’Olympic Dream Team FVG 2016 …. Ora puntiamo già al 2017!!!

Questo sito utilizza i cookies per migliorare il servizio offerto. I cookies impiegati sono solo quelli essenziali per il funzionamento del sito e sono già stati impostati Per saperne di più sui cookies e come cancellarli leggi la direttiva europea.

Accetta i cookies da questo sito

EU Cookie Directive Module Information