Articles
INIZIA LA SCUOLA DEL MOVIMENTO
Evento organizzato dal Comitato Provinciale AICS Trieste
Domenica 15 settembre - Porto San Rocco, Muggia (TS)
dalle 10.00 alle 17.30 con orario continuato
A settembre la voglia di rimettersi in forma c’è, ma non sempre si trovano gli stimoli giusti per iniziare con una nuova attività sportiva.
AICS (Associazione Italiana Cultura e Sport) organizza per domenica 15 settembre all’interno di Porto San Rocco – Muggia (TS) una giornata dedicata al pubblico per presentare varie discipline, tra le quali ci sarà un’ampia possibilità di scelta.
Con orario continuato dalle 10.00 alle 17.30, sarà possibile essere spettatori di esibizioni, dimostrazioni, ma ci sarà anche la possibilità di provare a cimentarsi in uno, o più, degli sport proposti:
Pallanuoto, Nuoto Sincronizzato, Freestyle e Ultimate Frisbee, Pattinaggio Artistico, Karate Makotokai, Muay Thai e MMA, Pallavolo, Agility Dog, Propedeutica alla Tecnica Equestre, Taekwondo.
L’evento, ad ingresso libero e gratuito, è dedicato ai bambini a partire dai 4 anni, ragazzi e adulti di ogni età.
Ricca giornata in programma dedicata alla nuova stagione sportiva di AICS.
L’evento, inaugura l’attività del rinnovato Comitato Provinciale di Trieste dell’Associazione Italiana Cultura e Sport, ente di promozione sportiva tra i primi in Italia ed in regione.
La manifestazione sportiva, ad ingresso libero e gratuito, avrà luogo domenica 15 settembre all’interno di Porto San Rocco a Muggia. Un susseguirsi di esibizioni e dimostrazioni delle varie discipline sportive si svolgeranno nella piazzetta principale adiacente alla gelateria, all’interno della sala congressi ed anche nella piscina al piano superiore. Ci sarà la possibilità di provare scegliendo tra uno, o più, degli sport proposti. La partecipazione da parte del pubblico verrà gestita direttamente in loco e sarà gratuita.
Si inizierà alle 10.00 con lo show di frisbee freestyle degli atleti, pluricampioni del mondo, e campioni europei ed italiani in carica dell’ASD Belfra: Eleonora Imazio e Fabio Sanna. Quest’ultimo è anche tecnico federale e membro dell’Acrobatic Frisbee Team che viene invitato ad esibirsi nei più importanti eventi di tutta Europa. Visto l’intenso sforzo fisico richiesto, le esibizioni di freestyle frisbee saranno brevi e riproposte più volte nell’arco della giornata alternate a quelle di altri sport.
Sarà presente, la Diamond Gym associazione che accorpa diverse attività. La loro prima esibizione è prevista alle 10.30 con il Muay Thai e l’MMA lo sport da combattimento per eccellenza. Gli amanti della cultura orientale e delle arti marziali verranno soddisfatti anche dall’associazione sportiva Free Spirit che si occupa in maniera eccellente di Taekwondo, tanto da annoverare tra i propri atleti numerose medaglie d’oro, d’argento e di bronzo e dall’ASD Kokorozashi, che promuove in particolar modo il Makotokai: innovativo stile di karate a pieno contatto e molto realistico. Entrambi le associazione proporranno delle dimostrazioni che illustreranno le caratteristiche dello stile e verranno proposte lezioni di prova adatte a tutti, bambini e adulti insieme. Il Pattinaggio artistico Jolly, a metà mattina e a metà pomeriggio, metterà in pista i migliori atleti organizzando degli spettacoli che si svolgeranno nella suggestiva cornice del borgo di Porto San Rocco, proprio all’interno della piazzetta principale affacciata sulla marina. Per gli sport di squadra, importato dall’estero arriva l’Ultimate Frisbee della ASD Belfra. L’Ultimate è uno sport completo e dinamico, più veloce del calcio, più strategico del basket e molto spettacolare. Gli affezionati delle discipline sportive più tradizionali potranno assistere agli allenamenti e partitine della Pallavolo del Volley Club Trieste e Polisportiva Tergeste e della Pallanuoto Trieste assieme alla Pallanuoto Tergeste. Quest’ultima attività si svolgerà nella piscina di Porto San Rocco assieme alle esibizioni della squadra di nuoto sincronizzato della Triestina Nuoto. Anche per questi sport ci sarà la possibilità di prova da parte del pubblico.
Dulcis in fundo, anche gli animali saranno protagonisti di questo evento sportivo. L’Agility Club La Bora assieme ad un gruppo di associati a quattro zampe promuoverà la propria attività con esibizioni e dimostrazioni di agility e dell’attività di educazione all’ubbidienza base, oltre a quella più decisa improntata alla difesa. Tutti i padroni interessati a ricevere consigli in merito saranno i benvenuti.
Inoltre, novità assoluta per Trieste, ci sarà il Circolo di Equitazione Classica con la propedeutica alle lezioni di tecnica equestre rivolta ai bimbi, abili e non, dai 5 ai 12 anni, valorizzando i talenti del singolo.
E visto che molto spesso la solidarietà va a braccetto con lo sport, la giornata del 15 settembre, sarà l’occasione giusta per presentare il progetto Varanasi. Viene curato dai due atleti di spicco della ASD Belfra che a novembre partiranno per l’India come volontari dove insegneranno inglese e la disciplina del frisbee nella scuola Little Stars School che garantisce istruzione gratuita a più di 700 bambini dai 7 ai 14 anni provenienti da famiglie povere o in situazioni difficili.
Le associazioni sportive saranno presenti a Porto San Rocco per tutta la giornata, mentre per avere il programma dettagliato delle esibizioni o altre informazioni in merito alle attività coinvolte, è disponibile la pagina Facebook: AICS Trieste oppure si può contattare la segreteria ai seguenti recapiti:
346.2265488; 348.8084833
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.