L’ASD “Taekwondo FREE SPIRIT – Trieste” nasce, con atto costitutivo, il 10/6/2011 per volontà del Presidente Carlo Turilli, istruttore federale FITA (Federazione Italiana Taekwondo), e Ufficiale di Gara riconosciuto.
L’intento è di insegnare questa disciplina olimpica a chiunque, grandi e piccoli, trovi in sé la voglia di provare a sperimentarsi con i propri limiti ed intenda superarli.
La pratica del Taekwondo fonda i suoi punti di forza nei suoi principi: la cortesia, l’integrità, l’autocontrollo, la perseveranza e lo spirito indomito, elementi che possono convergere nella vita quotidiana. L'esperienza professionale di Carlo Turilli lo porta spesso a confrontarsi con la realtà del suo lavoro: come Assistente Capo di Polizia Penitenziaria ha visto molti giovani in seria difficoltà, il più delle volte proprio per la carenza di questi valori.
L’impegno è sportivo ed agonistico ma anche sociale: insegnare ad “auto-equilibrarsi” può fornire un modello educativo che, al di là dei risultati, può contribuire ad una base formativa che rimanga inalterata al di fuori del tatami e possa donare ai giovani il senso della correttezza, dell’amicizia e, perché no, dell’appartenenza ad una grande famiglia.
Il nome inizialmente pensato, “Taekwondo TURILLI’S TEAM” diventa quindi “Taekwondo FREE SPIRIT – TRIESTE”. Spirito Libero, poiché la libertà è scelta e lo spirito è ciò che si è. FREE SPIRIT insegna ai “suoi ragazzi” a saper scegliere.
Entrate da Pubblica Amministrazione
- Contributo Attrezzature Sportive 2013
- Contributo Attrezzature Sportive 2014
- Contributo Attrezzature Sportive 2015
- Contributo Coni Ragazzi 2016-2017
- Contributo Equipaggiamento Sportivo 2014
- Contributo Equipaggiamento Sportivo 2015
- Contributo Equipaggiamento Sportivo 2017
- Contributo Equipaggiamento Sportivo 2018
- Ricevuta di erogazioni liberali 2018
- Provvedimento 15016 / C20 emanato da CATA ARTIGIANATO Friuli Venezia Giulia S.r.l.
- Contributo del 17/09/2021 ex Art 1 c.154 L. 190/2014 (5 per mille) da Presidenza Consiglio dei Ministri
- Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (Decreto n° 2876/CULT del 08/11/2021)
NON SOLO SPORT!
Il bambino non ha solo necessità di svolgere attività motoria ma anche attività ludica: dopo una giornata passata sui banchi di scuola è necessario dare sfogo alle energie e non pressare il bambino imponendogli troppe regole rigide. Sicuramente è necessario imporre delle regole e farle rispettare ma è anche necessario dare al bambino la motivazione per presentarsi alle lezioni seguenti.
LA NOSTRA STORIA
L’Associazione Sportiva Dilettantistica “Taekwondo FREE SPIRIT – Trieste” nasce, con atto costitutivo, il 10 giugno 2011 per volontà del Presidente Carlo Turilli, istruttore federale della FITA (Federazione Italiana Taekwondo), e Ufficiale di Gara riconosciuto. Presto Carlo viene affiancato da alcuni suoi colleghi che cominciano a collaborare e a frequentare la palestra coinvolgendo i propri figli.
CONSIGLIO DIRETTIVO
Associazione Sportiva Dilettantistica TAEKWONDO FREE SPIRIT TRIESTE
(atto costitutivo dd. 10/6/2011)
STATUTO
NUOVO STATUTO DELL'ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA "FREE SPIRIT"
Approvato dal'Assemblea dei Soci nel 2018
COMITATO REGIONALE FVG
E' operativo dal 1 Maggio 2015 il Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia, sotto la presidenza del sig. Giovanni Francesco Lucchese e con sede in Via dei Macelli, 5 a Trieste.
E' possibile contattare il comitato direttamente dal sito ufficiale www.taekwondofvg.it
CONTATTI
ASD TAEKWONDO FREE SPIRIT TRIESTE
Turilli's Team
C.F. 90131300320
SEDE LEGALE: Viale XXV Aprile 24, Muggia (TS)
I CORSI SI TENGONO:
- a TRIESTE nella Palestra dell'Istituto Magistrale G. Carducci in v. Guido Corsi 1 (SOSPESA causa COVID)
- a MUGGIA Viale XXV Aprile, 24 (1° piano)
Tel +39.040.265.1499 (Muggia [TS]) +39.040.260.5083 (Trieste)
Mob. +39.335.1474855
Mail This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Responsabile atleti (Elisabetta Iannello): This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.